Privacy & Cookies - iBarter
1457
page-template-default,page,page-id-1457,page-child,parent-pageid-16,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_popup_menu_push_text_right,qode-child-theme-ver-,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0,vc_responsive

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Redatta ai sensi del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n.196 e del nuovo Regolamento (UE) 2016/679

La presente Informativa sulla Privacy regola l’utilizzo da parte dell’utente di prodotti, servizi,
contenuti, funzionalità, tecnologie e funzioni offerte da IBARTER e di tutti i relativi siti,
applicazioni e servizi (collettivamente chiamati “servizi IBARTER”), inclusi, a solo titolo di
esempio, i dati forniti dall’utente in relazione all’uso dei servizi IBARTER. L’utente accetta e
riconosce la presente Informativa sulla Privacy nel momento in cui si registra, accede o utilizza i
servizi IBARTER. Accettando e riconoscendo la presente Informativa sulla Privacy, l’utente fornisce
l’espresso consenso all’utilizzo e alla divulgazione dei propri dati personali e autorizza IBARTER
a farlo in base alle modalità descritte nell’informativa.

 

Introduzione

Al fine di gestire i servizi IBARTER e ridurre il rischio di frode, IBARTER Srl (“IBARTER”), il
titolare del trattamento dei dati, è tenuta a chiedere all’utente di fornire dati personali,
inclusi i dati della carta di credito o prepagata e/o del conto bancario. Accettando i termini e le
condizioni della presente Informativa sulla Privacy, l’utente autorizza espressamente IBARTER a
trattare i propri dati personali nelle modalità stabilite nel presente documento. L’Informativa
sulla Privacy riporta e descrive i dati raccolti da IBARTER e le relative modalità di
utilizzo. IBARTER attribuisce la massima priorità al trattamento dei dati personali dell’utente
e utilizzerà tali dati solo in conformità a quanto previsto nella presente Informativa sulla
Privacy. Ai fini della presente Informativa sulla Privacy, il termine “informazione” indica
qualsiasi informazione riservata e/o personalmente identificabile o altre informazioni
relative agli utenti dei servizi IBARTER, inclusi, a titolo esemplificativo, clienti e
venditori (soggetti giuridici). IBARTER non venderà né cederà i dati dell’utente a terzi
per finalità di marketing senza esplicito consenso dell’utente stesso. Tuttavia, al fine di
offrire i propri servizi, migliorarne continuamente la qualità e tutelare gli interessi
degli utenti, IBARTER condividerà, in circostanze limitate, alcuni dati degli utenti con
terze parti, seppure in base a rigide limitazioni, come descritto più dettagliatamente nelle
Sezioni 3, 5 e 6 della presente Informativa sulla Privacy. È importante che l’utente legga
l’Informativa sulla Privacy poiché questa si applica a tutti i servizi IBARTER. La presente
Informativa sulla Privacy disciplina l’uso dei servizi IBARTER da parte degli utenti (inclusi, a
solo titolo di esempio, quelli che usano i servizi IBARTER nella propria attività), salvo
disposizioni diverse previste dal contratto. Modifiche alla presente Informativa sulla Privacy: la
presente Informativa sulla Privacy potrà essere sottoposta a future modifiche in occasione di
nuove funzionalità dei servizi IBARTER o a seguito di commenti e suggerimenti inviati dagli
utenti. La presente Informativa sulla Privacy può essere modificata in qualsiasi momento con la
pubblicazione di una versione aggiornata sul sito IBARTER. A meno che IBARTER non abbia basi
legali per agire diversamente, all’utente sarà fornito un preavviso di almeno 30 giorni
relativo alla data di entrata in vigore delle revisioni dell’Informativa sulla Privacy. Dalla data
di decorrenza delle revisioni relative all’Informativa sulla Privacy, l’utente dichiara di aver
acconsentito a tutte le modifiche apportate. In caso di dissenso sui termini della
presente Informativa sulla Privacy, l’utente può chiudere il proprio account in qualsiasi momento.
Si invita l’utente ad accedere regolarmente al sito di IBARTER per consultare la versione più
aggiornata dell’Informativa sulla Privacy. Siti web di terzi: in alcune pagine del sito web di
IBARTER sono disponibili collegamenti a siti web di terzi. Tali siti sono regolati da
dichiarazioni sulla privacy diverse e IBARTER non è responsabile delle operazioni da
essi eseguite, incluso, a titolo esemplificativo, il trattamento dei dati personali. Si
consiglia agli utenti che desiderano inviare dati a o tramite siti web di terzi di leggere con
attenzione le relative dichiarazioni sulla privacy prima di fornire dati personali.
Nota speciale sui Minori: i Minori (persone con meno di 18 anni d’età) non sono autorizzati a
utilizzare i servizi IBARTER e devono astenersi dall’inviare informazioni personali o
dall’usufruire dei servizi IBARTER.

 

Finalità, Uso e divulgazione dei dati

Usi interni: IBARTER raccoglie, archivia e tratta i dati dell’utente sui server ubicati negli Stati
Uniti e in altri paesi del mondo. L’obiettivo principale della raccolta di dati personali è
fornire all’utente un’esperienza d’uso sicura, semplice, efficace e personalizzata. L’utente
autorizza IBARTER all’utilizzo dei propri dati personali per:
• elaborare transazioni e fornire i servizi IBARTER; • verificare l’identità
dell’utente, anche durante le procedure di creazione dell’account e di reimpostazione della
password; • risolvere contestazioni, riscuotere tariffe e risolvere problemi; • gestire i
rischi o individuare, prevenire e/o porre rimedio a frodi o ad altre attività potenzialmente
illegali o proibite; • individuare, prevenire o porre rimedio a violazioni delle regole o dei
relativi accordi con gli utenti; • fornire all’utente i servizi di assistenza clienti; •
migliorare i servizi IBARTER personalizzando l’esperienza d’uso dell’utente; • misurare le
prestazioni dei servizi IBARTER e migliorare relativi contenuti e layout;
• gestire e proteggere le proprie infrastrutture informatiche; • inviare comunicazioni di
marketing e pubblicità mirate, fornire aggiornamenti del servizio e offerte promozionali; •
eseguire verifiche sulla solvibilità, confrontare i dati per stabilirne l’accuratezza, nonché
verificarli con terzi. Questionari, lotterie, sondaggi e dati dei profili: se l’utente
sceglie di rispondere a sondaggi o questionari opzionali di IBARTER, quest’ultima può
utilizzare tali dati per migliorare i propri Servizi, inviare all’utente informazioni di
marketing o pubblicitarie, gestire le lotterie o per altri scopi descritti in dettaglio nel
sondaggio stesso.
Contatti con gli utenti IBARTER: IBARTER invia regolarmente all’utente comunicazioni via email per
fornire i servizi richiesti e comunica telefonicamente con i propri utenti per:
• risolvere i reclami dei clienti o i reclami inviati dagli utenti attraverso i
servizi IBARTER;
• rispondere alle richieste dell’Assistenza clienti; • informare l’utente circa eventuali
sospetti su transazioni potenzialmente utilizzate per fini illegali; • verificare i dati
relativi all’identità dell’utente, dell’azienda o all’attività dell’account; • svolgere
attività di raccolta dati; • svolgere sondaggi sui clienti; • effettuare indagini su
transazioni sospette.
IBARTER utilizza l’indirizzo email, il numero di telefono o il recapito postale
dell’utente per confermare l’apertura di un account IBARTER, inviare un avviso per i pagamenti
inviati o ricevuti tramite IBARTER, inclusi i pagamenti di presentazione descritti di seguito,
inviare informazioni riguardanti importanti modifiche di prodotti o servizi e inviare avvisi e
altre comunicazioni richiesti per legge. In genere, gli utenti non possono scegliere di non
ricevere tali comunicazioni che tuttavia hanno carattere prevalentemente informativo e non
promozionale. L’indirizzo email viene inoltre utilizzato per inviare altri tipi di comunicazioni
che l’utente può controllare, tra cui il bollettino periodico IBARTER, suggerimenti riguardanti
le offerte dei venditori, sondaggi tra utenti e avvisi di promozioni speciali di IBARTER o dei
venditori. IBARTER può comunicare con l’utente tramite SMS o tramite WhatsApp. In relazione
a controlli indipendenti delle attività e dei rendiconti finanziari di IBARTER, i revisori
potrebbero cercare di contattare alcuni nostri utenti per accertare la correttezza dei registri da
noi tenuti. Tuttavia, i revisori non possono utilizzare le informazioni personali per scopi
secondari.

 

Accesso e modifica dei dati personali

L’utente può esaminare i dati personali variabili forniti e apportare modifiche in qualsiasi
momento a tali dati o alle impostazioni del proprio account IBARTER, dopo aver effettuato l’accesso
al sito web IBARTER e aver selezionato Profilo. In questa pagina, l’utente potrà apportare
modifiche alla preferenze del proprio account. Tramite il sito IBARTER è anche possibile
chiedere la chiusura dell’account. Se l’utente chiude l’account IBARTER, questo verrà
contrassegnato come “Chiuso” nel database di IBARTER, ma i dati dell’account rimarranno archiviati
nel database. Questo sistema è, ad esempio, un deterrente per le frodi, poiché impedisce alle
persone che tentano di commettere una frode di aggirare i controlli semplicemente chiudendo
il proprio account e aprendone uno nuovo. Tuttavia, se l’utente chiude l’account, i suoi dati
personali non verranno utilizzati per altri scopi né verranno ceduti o condivisi con terzi,
tranne quando risulta necessario per impedire operazioni fraudolente e consentire
l’applicazione della legge o comunque in conformità a quanto stabilito dalla legge.

 

Dati raccolti

Dati richiesti: per aprire un account IBARTER, l’utente privato deve fornire il nome e cognome, il
codice fiscale, il numero di cellulare e l’indirizzo email. Per eseguire pagamenti mediante i
servizi IBARTER, l’utente privato può dover fornire i dati della carta di credito (o prepagata)
o del conto bancario. In caso di invio o ricezione di transazioni di importo elevato o di volumi
globali di pagamento elevati tramite i servizi IBARTER, verrà chiesto di fornire anche altri
documenti di identità e/o dati di tipo commerciale, per ottemperare ai nostri obblighi in
materia di antiriciclaggio, ai sensi delle normative vigenti. Dispositivo dell’utente:
quando l’utente accede ai servizi IBARTER utilizzando qualsiasi dispositivo (collegato a IBARTER
in modalità wireless, tramite linea fissa o in altro modo), IBARTER può, per fornire i propri
Servizi, raccogliere e archiviare i dati di accesso del dispositivo (incluso, a titolo
esemplificativo, l’ID del dispositivo) e i dati di localizzazione. Informazioni sulle transazioni:
quando l’utente utilizza i servizi IBARTER per inviare o richiedere denaro a un altro
soggetto, IBARTER registra i dettagli di tale transazione. Tali dettagli includono l’importo e il
tipo di transazione (acquisto di prodotti, acquisto di servizi o semplice invio di
denaro) e altri dettagli dell’acquisto, quali il numero di telefono della terza parte. Inoltre,
per l’invio di un pagamento a un altro utente IBARTER, potrebbe essere necessario fornire i
dettagli personali all’utente al fine di completare la transazione. Tali dettagli possono
quindi essere trasferiti dall’utente a IBARTER. IBARTER conserva inoltre l’indirizzo
Internet (indirizzo IP) e altre informazioni identificative del computer o del dispositivo
utilizzato per accedere all’account IBARTER o per usare i servizi IBARTER, in modo da
poter individuare possibili casi di transazioni non autorizzate.
Dati dell’utente forniti da terzi: per proteggere i clienti da potenziali frodi, IBARTER verifica i
dati forniti dall’utente tramite i sistemi di elaborazione pagamenti e/o le società di
informazioni commerciali. Nel corso di tale procedura di verifica, IBARTER riceverà da questi
servizi i dati che consentono l’identificazione personale dell’utente. In particolare, se l’utente
registra su IBARTER una carta di credito oppure un conto bancario, IBARTER utilizzerà i servizi di
autorizzazione della carta e protezione antifrode per verificare che i dati del conto
bancario o della carta e l’indirizzo corrispondano ai dati forniti dall’utente e che non siano
stati segnalati smarrimenti o furti della carta. Se l’utente invia o riceve grandi volumi di
pagamenti attraverso i servizi IBARTER o se come venditore ha una cronologia di vendite
limitata, in alcune circostanze, IBARTER può effettuare un controllo dei dati relativi alle
attività precedenti richiedendo informazioni sull’utente e sulla sua società e, possibilmente,
(se consentito legalmente) anche sui dirigenti, gli azionisti e i partner a una società di
informazioni commerciali. Se l’utente utilizza l’account IBARTER per vendere articoli, IBARTER può
anche acquisire dati pubblici sulla sua attività e sul suo comportamento su piattaforme di social
media (quali indirizzo email e numero di “Mi piace” e follower), nella misura
necessaria per confermare una valutazione delle transazioni e/o dell’attività, incluse le sue
dimensioni e il numero di clienti. Informazioni sull’utente da altre fonti: IBARTER può
anche raccogliere informazioni sull’utente da altre fonti, inclusi i membri appartenenti al
gruppo aziendale di IBARTER, altre aziende (in base alla loro Informativa sulla Privacy e alle
leggi vigenti), e altri conti che IBARTER ha ragione di credere siano controllati dallo stesso
utente (in parte o del tutto). Procedura di verifica aggiuntiva: se IBARTER non è in grado
di verificare i dati forniti dall’utente , IBARTER potrà richiedere di caricare o inviare
ulteriori dati via email (ad esempio, la patente di guida, l’estratto conto della carta di credito
e/o una recente bolletta di utenza o altra documentazione che dimostri la veridicità
dell’indirizzo dell’utente) oppure di rispondere ad altre domande online per la conferma dei dati
forniti. Informazioni sul traffico del sito web: dati gli standard utilizzati per le
comunicazioni su Internet, quando l’utente accede o esce dal sito IBARTER, IBARTER viene
automaticamente a conoscenza dell’indirizzo del sito web da cui proviene o a cui desidera
connettersi l’utente. Inoltre, IBARTER raccoglie dati sulle pagine visitate dall’utente durante la
connessione al sito IBARTER, gli indirizzi IP, il tipo di browser usato e il numero di accessi
effettuati. Cookie, web beacon, storage locale e tecnologie simili: quando l’utente accede al sito
web o usa i servizi di IBARTER, IBARTER (incluse le aziende con cui IBARTER stessa lavora) possono
posizionare file di dati di piccole dimensioni sul computer o su altri dispositivi dell’utente.
Questi file di dati possono essere cookie, pixel tag, “cookie flash” o altri storage locali
forniti dal browser dell’utente o da applicazioni associate (definiti collettivamente
“Cookie”). IBARTER usa i Cookie per riconoscere i propri clienti, personalizzare i Servizi, i
contenuti e la pubblicità di IBARTER, misurare l’efficacia delle promozioni, garantire la
sicurezza dei conti, contenere i rischi e prevenire le frodi, nonché promuovere la fiducia e la
sicurezza nei confronti dei siti e dei servizi IBARTER. L’utente può rifiutare i Cookie di
IBARTER se il browser o gli add-on del browser lo consentono, a meno che i Cookie di IBARTER non
siano richiesti per prevenire le frodi o per garantire la sicurezza dei siti web che IBARTER stessa
controlla. Tuttavia, il rifiuto dei cookie potrebbe interferire con l’utilizzo del sito
web e dei servizi IBARTER. Per informazioni più dettagliate sull’uso di tali tecnologie
fare riferimento alle regole di IBARTER su Cookie e pubblicità su Internet.
Comunicazioni: quando l’utente comunica con IBARTER, tramite l’Assistenza clienti o con altri
mezzi (come, ad esempio, e-mail, fax, telefono, tweet, ecc.), IBARTER può archiviare tali
informazioni, incluse le risposte fornite, tra i dati dell’account. Questionari, sondaggi,
lotterie e dati dei profili: nel corso del tempo IBARTER offre ai propri utenti questionari
opzionali, sondaggi e lotterie con lo scopo di raccogliere dati demografici o di valutare gli
interessi e le esigenze degli utenti stessi. Se tali questionari, sondaggi e lotterie
prevedono la raccolta di informazioni personali, l’utente verrà informato sulle modalità di
utilizzo di tali informazioni prima della partecipazione al sondaggio, al questionario o alla
lotteria. Dati dell’account: ai fini della presente Informativa sulla Privacy, tra i dati
dell’account (“Dati dell’account”) sono inclusi, a titolo esemplificativo: nome,
indirizzo, indirizzo email, numero di telefono, nome utente, indirizzo IP, ID del dispositivo,
informazioni di localizzazione, numero di conto, tipo di account, dettagli dei metodi di pagamento
associati all’account, dati su pagamenti e transazioni commerciali, rapporti ed estratti conto dei
clienti, preferenze account, dati sull’identità raccolti nell’ambito delle verifiche
eseguite sull’utente e sulla sua corrispondenza. I dati personali saranno conservati per il tempo
strettamente necessario ad espletare le finalità primarie illustrate nella presente ovverò per i
tempi stabiliti dalla normativa vigente.

Marketing

IBARTER può abbinare i dati dell’utente con quelli raccolti da altre aziende e utilizzarli per
migliorare e personalizzare i servizi IBARTER. Se l’utente non desidera ricevere
comunicazioni marketing o partecipare ai programmi di personalizzazione degli annunci, deve
accedere all’account, selezionare l’icona Profilo > Notifiche e aggiornare le Preferenze di
comunicazione o seguire le indicazioni fornite all’interno della comunicazione o dell’annuncio.

Trasferimento dei dati in altri Paesi

IBARTER si impegna a proteggere le informazioni dell’utente a prescindere dal luogo in cui
risiedono i dati e a fornire una protezione adeguata delle informazioni nel caso in cui tali dati
siano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Essendo IBART SRL una
compagnia che lavora sul territorio europeo, tali dati possono esser comunicati anche
all’estero. Seguendo l’evolversi della nuova normativa vigente, nonché facendo riferimento alla
Commissione europea la quale può stabilire, sulla base di un procedimento che prevede, fra
l’altro, il parere favorevole del Gruppo ex Articolo 29 della Direttiva 95/46/CE, quindi il
livello di protezione offerto in un determinato Paese è adeguato

 

Condivisione dei dati con altre terze parti

IBARTER collabora con altri fornitori di servizi (i quali forniscono importanti funzionalità
che consentono a IBARTER di offrire un metodo di pagamento semplice, veloce e sicuro) e con altri
partner commerciali. Al fine di fornire i suddetti servizi, IBARTER deve
periodicamente condividere i dati degli utenti con i fornitori e i partner menzionati.
Accettando la presente Informativa sulla Privacy e mantenendo un account IBARTER, l’utente
autorizza espressamente il trasferimento dei propri dati alle terze parti menzionate per i fini
specificati. IBARTER non venderà o cederà i dati personali dell’utente a terzi per
finalità di marketing senza esplicito consenso dell’utente e divulgherà tali dati solo
nelle circostanze e per le finalità descritte nella presente Informativa sulla Privacy. Al
fine di fornire i servizi IBARTER, alcuni dei dati raccolti possono essere trasferiti ad altre
società del gruppo IBARTER o altre entità come fornitori di servizi di pagamento, sistemi
di elaborazione dei pagamenti o titolari di conto (o capacità simili). L’utente riconosce che,
ai sensi della normativa vigente, tali entità potrebbero essere soggette a leggi,
normative, inchieste, indagini o ordini che possono richiedere la divulgazione di dati alle
autorità competenti. L’utilizzo dei servizi IBARTER costituisce consenso da parte
dell’utente al trasferimento di tali dati al fine della fornitura dei servizi IBARTER. Nel caso
specifico, l’utente autorizza IBARTER a eseguire tutte le seguenti operazioni con i propri dati
personali: divulgare le informazioni necessarie a: polizia o ad altri organismi preposti
all’applicazione della legge; forze di sicurezza; enti governativi, intergovernativi o
sopranazionali competenti; agenzie competenti, autorità normative, autorità oppure
organizzazioni autodisciplinate e altre società terze, incluse le aziende del Gruppo IBARTER
(i) alla cui conformità IBARTER è legalmente vincolato e autorizzato; (ii) alle quali
IBARTER ritenga opportuno fornire la propria collaborazione per le indagini relative a
frode o ad altre attività illegali o potenzialmente illegali, o (iii) per condurre
indagini sulla violazione delle Condizioni d’uso; divulgare i dati dell’account ai titolari di
diritto di proprietà intellettuale se, ai sensi della legge nazionale vigente nel paese membro
dell’UE, i titolari procedono a contestazione nei confronti di IBARTER per divulgazione
extragiudiziale di informazioni personali dovuta a una violazione dei propri diritti di
proprietà intellettuale per cui siano stati utilizzati i servizi IBARTER; divulgare dati necessari
in risposta alle richieste da parte delle società emittenti di carte di credito o in virtù di un
processo civile o penale;se un venditore usa una terza parte per accedere o integrare
IBARTER, IBARTER può comunicare a detto partner eventuali dati necessari per agevolare e
mantenere tale accordo (incluse, a solo titolo di esempio, i dati relativi allo stato
dell’integrazione di IBARTER del venditore, sia che questi abbia un account IBARTER attivo sia che
già collabori con un altro partner responsabile dell’integrazione); divulgare i dati necessari
a sistemi di elaborazione pagamenti, revisori, fornitori dei servizi di assistenza
clienti, agenzie di controllo crediti e frodi, fornitori di prodotti finanziari, partner
commerciali, aziende di marketing e pubbliche relazioni, fornitori di servizi operativi, compagnie
del gruppo, agenzie, mercati e altre terze parti. Lo scopo di tale divulgazione è consentire a
IBARTER di fornire i propri servizi agli utenti. divulgare dati necessari all’agente o al
rappresentante legale dell’utente (ad esempio, il possessore di una procura concessa
dall’utente oppure un tutore nominato per l’utente); condividere dati statistici aggregati
con i propri partner commerciali o per pubbliche relazioni. Ad esempio, IBARTER potrebbe
rendere nota la percentuale dei propri utenti che risiede a Milano. Tuttavia, queste informazioni
aggregate non sono collegate ad informazioni personali; condividere i dati dell’account necessari
con terze parti non affiliate per impiegarli ai seguenti fini:
• Prevenzione frodi e gestione del rischio: per contribuire alla prevenzione di frodi o per
valutare e gestire i rischi. Ad esempio, se l’utente utilizza i servizi IBARTER per acquistare o
vendere beni online, IBARTER può condividere i dati dell’account con la controparte per proteggere
i conti da attività fraudolente, avvisare l’utente nel caso in cui rilevi attività di questo
tipo sui suoi conti o valutare il rischio di credito. • Assistenza clienti: per gli scopi
dell’assistenza clienti, incluso il servizio relativo ai conti o la risoluzione delle
contestazioni (relative a fatturazioni o transazioni).
• Spedizione: relativamente alla spedizione e ai servizi connessi agli acquisti effettuati
tramite IBARTER. • Conformità alle normative: per contribuire a garantire la conformità ai
requisiti delle procedure di verifica finanziarie contro il terrorismo e il riciclaggio. •
Fornitori di servizi: per consentire ai fornitori di servizi che hanno stipulato un
contratto con IBARTER di supportare l’operatività di IBARTER stessa, come, ad esempio, la
prevenzione delle frodi, la riscossione delle fatture, il marketing, l’assistenza clienti e i
servizi tecnologici. In base ai contratti stipulati da IBARTER, tali fornitori di servizi
possono usare solo le informazioni legate ai servizi fornit i per IBARTER e non per se stessi.
Fusioni o acquisizioni: come qualsiasi altra azienda, IBARTER in futuro potrebbe essere oggetto
di fusione o acquisizione da parte di un’altra società. In tal caso, l’utente accetta che la
società subentrante abbia accesso ai dati gestiti da IBARTER, inclusi i dati sui conti degli
utenti, e che tale società continui a essere vincolata dalla presente Informativa.

 

Condivisione dei dati con altri utenti IBARTER

Se l’utente è registrato su IBARTER, il nome e cognome, l’indirizzo email, il numero di telefono
(se disponibile), la data di registrazione, il numero di pagamenti ricevuti da utenti IBARTER
verificati potrebbero essere divulgati ad altri utenti IBARTER ai quali l’utente invia o dai quali
riceve pagamenti tramite i servizi IBARTER. Inoltre, questi e altri dati possono essere condivisi
con terze parti quando si utilizzano terze parti per accedere ai servizi IBARTER. Tuttavia, il
numero della carta di credito, del conto bancario e gli altri dati finanziari dell’utente non
verranno rivelati ad altri utenti ai quali sono stati inviati pagamenti o dai quali sono stati
ricevuti pagamenti tramite i servizi IBARTER o tramite terze parti che utilizzano i servizi
IBARTER, ad eccezione dei casi in cui l’utente lo autorizzi espressamente, o in cui
IBARTER sia obbligato da un’ordinanza del tribunale o da altro procedimento legale. Se l’utente
acquista beni o servizi ed effettua il pagamento tramite IBARTER, IBARTER può fornire al
venditore l’indirizzo di spedizione della merce e l’indirizzo di fatturazione al fine
di completare la transazione. Se l’invio di un pagamento a un venditore ha esito
negativo o viene successivamente invalidato, IBARTER può fornire al venditore i dettagli
relativi al pagamento non riuscito. Per facilitare la risoluzione delle contestazioni, possiamo
fornire all’acquirente l’indirizzo del venditore per la restituzione della merce. Se
l’utente usa l’eventuale app per dispositivi mobili, IBARTER può condividerne la foto
salvata con altri utenti IBARTER per consentire l’identificazione dell’utente. L’utente cede a
IBARTER la licenza di usare la sua foto per gli scopi sopracitati in base a criteri non
esclusivi, globali, trasferibili, sub-licenziabili e a titolo gratuito. IBARTER può
altresì condividere con altri utenti l’informazione che l’utente si trova nella loro stessa area.
Se l’utente non desidera che queste informazioni vengano condivise, può accedere,
visualizzare e verificare le impostazioni relative a tali dati sul proprio dispositivo mobile.
Se l’utente sceglie di usare IBARTER come metodo di accesso a siti esterni o ad app per dispositivi
mobili, IBARTER può condividere lo stato di accesso dell’utente con eventuali terze parti che
offrono questo Servizio, oltre ai dati personali e ad altri dati dell’account che l’utente
accetta di condividere in modo che la terza parte possa riconoscerlo. IBARTER non concede
a tale terza parte l’accesso all’account IBARTER dell’utente ed effettuerà i pagamenti
dall’account dell’utente alla terza parte solo con la specifica autorizzazione
dell’utente. L’utente potrà accedere, visualizzare e controllare le impostazioni per
qualsiasi dato condiviso con i venditori dopo aver effettuato l’accesso al proprio account
IBARTER. Collaboriamo con terzi, inclusi i venditori, per consentire loro di accettare o agevolare
i pagamenti eseguiti o ricevuti dagli utenti tramite i servizi IBARTER. Per questo motivo,
una terza parte può condividere con IBARTER i dati dell’utente, tra cui l’indirizzo email o
il numero di telefono, quando questi riceve un pagamento o invia un pagamento a favore della terza
parte. Utilizziamo questi dati per confermare che l’utente è un utente IBARTER e che può
utilizzare IBARTER per effettuare un pagamento, oppure, quando l’utente riceve un pagamento, per
inviargli una comunicazione di avvenuta ricezione. Inoltre, IBARTER soddisferà l’eventuale
richiesta da parte dell’utente di convalidare lo stato di utente IBARTER presso terzi. Si
ricordi che le terze parti presso cui si effettuano acquisti e con le quali si intrattengono
rapporti commerciali dispongono di una propria Informativa sulla Privacy e che IBARTER
non è responsabile dei vari aspetti della loro attività, compreso il trattamento dei
dati personali. Accettando la presente Informativa, l’utente autorizza IBARTER, in occasione di
pagamenti o tentativi di pagamento in favore di altri utenti IBARTER, inclusi i venditori,
tramite il proprio account IBARTER, a divulgare i dati rilevanti di cui sopra
all’altro utente IBARTER al fine di elaborare il pagamento, eseguirlo o fornire dati
sullo stesso. L’utente, inoltre, accetta e autorizza espressamente IBARTER a fornire i
dettagli delle transazioni o altri dati necessari per l’utilizzo dell’applicazione IBARTER
Mobile a un venditore o ad altro utente IBARTER che ha selezionato o scelto esplicitamente di
utilizzare l’applicazione IBARTER Mobile.

 

Utilizzo dei dati e dei servizi IBARTER da parte dell’utente

Al fine di agevolare le transazioni tra gli utenti IBARTER, i servizi IBARTER consentono all’utente
un accesso limitato ai dati di contatto o di consegna di altri utenti. I venditori possono avere
accesso all’ID utente, all’indirizzo email e ad altri dati di consegna o di contatto
dell’acquirente, mentre gli acquirenti possono avere accesso all’ID utente, all’indirizzo
email e ad altri dati di contatto del venditore. Per quanto riguarda i dati che
consentono l’identificazione personale dell’utente ottenuti tramite i servizi IBARTER, tramite
le comunicazioni correlate a IBARTER o le transazioni eseguite tramite IBARTER, l’utente accetta di
utilizzarli per: (a) comunicazioni legate a IBARTER che non rappresentano messaggi commerciali non
desiderati, (b) azioni subordinate in relazione ai pagamenti IBARTER o alle transazioni per le
quali sono stati utilizzati i servizi IBARTER (ad esempio, segnalazioni di truffe,
assicurazione e consegna) e (c) qualsiasi altra finalità espressamente accettata dopo un’adeguata
comunicazione della finalità stessa. In ogni caso, l’utente è tenuto a dare agli altri utenti
l’opportunità di rimuovere i propri dati dal database ed analizzare qualsiasi informazione
raccolta sul proprio account.

Sicurezza e Responsabilità

IBARTER garantisce il massimo livello di sicurezza nella gestione dei dati dell’utente. La
sicurezza dell’account dell’utente dipende anche dalla protezione della password IBARTER.
All’utente non è consentito comunicare la password IBARTER ad altre persone. I dipendenti o gli
agenti dell’Assistenza clienti IBARTER non chiederanno mai agli utenti la loro password.Se l’utente
condivide la propria password IBARTER con terzi per una qualsiasi ragione, compresa la promessa
fatta dal terzo di fornire servizi supplementari, e il terzo avrà accesso all’account dell’utente
e ai suoi dati personali, l’utente sarà considerato responsabile delle azioni intraprese con
l’utilizzo di quella password. Il reparto IBARTER preposto al controllo della privacy ha la
responsabilità di garantire che le procedure utilizzate da IBARTER siano in conformità con la
presente Informativa sulla Privacy. Qualora l’utente intendesse esercitare il diritto ad accedere
ai dati personali o per qualsiasi domanda sulla presente Informativa sulla Privacy, sui metodi
informativi di IBARTER o sui propri rapporti con IBARTER, può contattare IBARTER usando questo
modulo, telefonare al numero dell’Assistenza clienti disponibile sul sito web o scrivere a IBARTER
Srl, Corso Svizzera 185bis 10149 Torino. Si ricorda che ai sensi dell’articolo 7 del Codice della
privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento,
si informa il cliente che: a) egli ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento a)
l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del
trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità
dei dati; b) egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati
personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità
su www.garanteprivacy.it. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è
gratuito. Per utilità è riportato integralmente di seguito l’articolo 7 Del Codice della privacy,
mentre gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono consultabili sul sopracitato sito del garante
della privacy. 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati
personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma
intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati
personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso
di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi
identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi
dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha
diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in
relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c)
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche
per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento
dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al
trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di
vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Gli
estremi identificativi del Titolare del trattamento
sono i seguenti: IBARTER SRL con sede in via Corso Svizzera 185bis 10149 Torino, Email:
info@ibarter.it, l’indirizzo email per l’esercizio dei diritti ex art. 7 del Codice della privacy:
info@ibarter.it.

 

 

COOKIE POLICY

Cosa sono i cookie

Il sito ibarter.com fa uso di cookie. Come chiarito dal Garante Privacy nelle FAQ del dicembre 2012, reperibili su www.garanteprivacy.it, i cookie sono “piccoli file di testo” – formati da lettere e numeri – “che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente”. I cookie hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico sul web o di segnalare quando un sito specifico o una parte di esso vengono visitati, di distinguere tra loro i visitatori per poter fornire contenuti personalizzati, ed aiutano gli amministratori a migliorare il sito e l’esperienza di navigazione degli utenti stessi. Attraverso i cookie non possiamo accedere ad altre informazioni memorizzate sul vostro dispositivo, anche se è qui che i cookie vengono scaricati. I cookie non possono caricare codici di alcun tipo, veicolare virus o malware e non sono dannosi per il terminale dell’utente. Di seguito è possibile trovare tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze a riguardo.

Consenso dell’utente

Collegandosi per la prima volta ad una qualunque pagina di ibarter.com, l’utente vedrà apparire una sintetica informativa sull’utilizzo dei cookie. Chiudendo tale informativa tramite l’apposito tasto o cliccando al di fuori del banner che la contiene e proseguendo nella navigazione, l’utente acconsente al nostro utilizzo dei cookie, secondo le modalità descritte nella presente Cookie Policy. Il sito ricorda la scelta effettuata dall’utente, pertanto l’informativa breve non verrà riproposta nei collegamenti successivi dallo stesso dispositivo. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso. Qualora si riscontrassero problemi di natura tecnica legati alla prestazione del consenso, vi preghiamo di contattarci tramite gli appositi canali previsti da questo sito per consentici di prestarvi assistenza.

Quali tipi di cookie utilizziamo

L’utilizzo di cookie da parte del Titolare di questo sito, ibarter srl, con sede in Torino, corso Svizzera 185bis si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; Per consentire la fruizione del nostro sito e l’erogazione dei nostri servizi, facciamo uso sia di cosiddetti cookie persistenti (cioè cookie che rimangono in memoria fino a quando non sono eliminati manualmente dall’utente o per i quali è prevista una rimozione programmata a lungo termine) sia di cosiddetti cookie di sessione, che non sono memorizzati in modo persistente sul computer del visitatore e scompaiono con la chiusura del browser. Utilizziamo cookie di tipologie differenti – con specifiche funzioni – che possiamo così classificare:

COOKIE DI PRIMA PARTE, OSSIA RILASCIATI DA IBARTER.COM

TIPOLOGIA DI COOKIE CHE COSA FANNO?
Tecnici/di sessione Tecnici/di navigazione (Per rilasciare questo tipo di cookie non è necessario il consenso dell’utente) Sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito e consentono all’utente di navigare e di visualizzare i contenuti. Una loro eventuale disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del sito. In genere, cookie di questo tipo sono necessari, ad esempio, per mantenere aperta una sessione di navigazione o per consentire all’utente di accedere ad eventuali aree riservate. O ancora, possono ricordare temporaneamente i testi inseriti durante la compilazione di un modulo, quando si torna ad una pagina precedente nel corso della medesima sessione.
Tecnici/di funzionalità (Per rilasciare questo tipo di cookie non è necessario il consenso dell’utente) Consentono all’utente di sfruttare al meglio le peculiarità del sito e di fruire di una navigazione più confortevole. Il sito funziona in modo ideale se questi cookie sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentirne l’attivazione sul proprio dispositivo. In generale, ad esempio, cookie di questo tipo ricordano in quale lingua l’utente preferisce visualizzare i nostri contenuti o ricordano (per un periodo limitato) gli articoli presenti nel carrello virtuale nel caso in cui si chiuda la sessione prima di aver ultimato l’acquisto.
Tecnici/consenso (Per rilasciare questo tipo di cookie non è necessario il consenso dell’utente) Questo cookie tiene traccia del consenso prestato dall’utente all’utilizzo dei cookie su questo sito, in modo da non riproporre – nelle successive visite – l’informativa breve sui cookie e la richiesta di prestare il consenso.

COOKIE DI TERZE PARTI, OSSIA RILASCIATI DA SITI DIVERSI RISPETTO A IBARTER.COM

TIPOLOGIA DI COOKIE CHE COSA FANNO?
Statistici/di analytics (Per rilasciare questo tipo di cookie è necessario il consenso dell’utente) Sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Queste informazioni vengono analizzate in forma aggregata per soli fini statistici. Non sono necessari, ma sono per noi di grande aiuto per consentirci di migliorare i nostri contenuti ed i nostri servizi in base alle indicazioni che ricaviamo dall’analisi delle statistiche.
Profilazione/di pubblicità (Per rilasciare questo tipo di cookie è necessario il consenso dell’utente) Sono utilizzati per presentarvi contenuti, anche di tipo pubblicitario, più adatti a voi. Possono essere usati anche, ad esempio, per limitare il numero di volte che viene proposto un contenuto pubblicitario o per aiutarci a valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie o delle campagne pubblicitarie sui nostri siti internet. Non sono necessari, ma ci consentono di offrirvi contenuti più vicini ai vostri interessi.

Cookie di terze parti
Navigando su questo sito riceverete sia cookie di Ibarter srl, sia cookie da siti di terze parti, i quali potranno impostare cookie sul vostro dispositivo per nostro conto al fine di erogare i servizi che stanno fornendo. I cookie di terze parti ci consentono di ottenere sondaggi più completi delle abitudini di esplorazione degli utenti. Utilizziamo tali cookie, ad esempio, per raccogliere informazioni a fini pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, oltre che per elaborare statistiche sull’utilizzo del nostro sito e per valutare il vostro interesse nei riguardi di nostri specifici contenuti o servizi. Informazioni più dettagliate su questi cookie sono disponibili nei paragrafi successivi presenti in questo documento e sui rispettivi siti internet delle terze parti in questione.

Cookie di statistica (di terze parti)

Ibarter.com utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc., 1600 Amphitheatre Parkway – Mountain View – CA94043 USA, che fa uso di cookie per raccogliere ed analizzare in forma aggregata informazioni relative alla navigazione degli utenti. Né Ibarter srl. con Socio Unico né Google associano il vostro indirizzo IP ad altri dati in loro possesso per identificarvi direttamente. Le informazioni raccolte vengono elaborate dai sistemi di Google Analytics allo scopo di produrre report per gli amministratori di ibarter.com, che li utilizzano per verificare il corretto funzionamento dei servizi ed eventualmente il tasso di gradimento dei contenuti proposti. Qualora voleste maggiori informazioni sulle politiche applicate da Google Inc. in tema di riservatezza dei dati potete cliccare qui; per disabilitare i cookie statistici impedendo così a Google Analytics di raccogliere dati sulla vostra navigazione, potete scaricare l’apposito componente per la disattivazione di Google Analytics che trovate qui: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Come configurare il proprio terminale

Qualora non fosse d’accordo con l’installazione dei cookie, l’utente dovrà configurare il browser in modo da disabilitare la ricezione dei cookie o non usare questo sito. Disabilitando i cookie però, il sito o alcune sue funzioni potrebbero non operare correttamente. Per modificare le modalità di utilizzo dei cookie, per bloccarne la ricezione o ancora per eliminare i cookie presenti sul proprio terminale, è sufficiente entrare nelle impostazioni del proprio browser. La maggior parte dei browser prevede la possibilità di accettare o rifiutare tutti i cookie o accettarne solo alcuni (ad esempio provenienti da specifici siti). Anche se attraverso passaggi simili, il metodo di configurazione del cookie varia per ciascun browser. Per avere dettagli in merito alla procedura da seguire l’utente potrà visitare il sitowww.aboutcookies.org o consultare la sezione ‘Aiuto’ del proprio browser. Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le tue preferenze sui cookie di terza parte ti invitiamo a visitare www.youronlinechoices.com.